Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2010, 20:02   #7
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Con la scrollatina alla zeolite si dovrebbero "liberare" i batteri fosforoaccumulatori i quali trovandosi in un ambiente molto più aerobo di quello della zeolite cominciano ad accumulare più velocemente (non so se il termine sia esatto) i fosfati presenti nella colonna d'acqua. Per questo motivo l'uscita della zeolite è preferibile venga a trovarsi in prossimità della pompa di mandata in modo che i batteri ritornino in vasca dove oltre ad eliminare i fosfati grazie alle condizioni aerobiche della vasca diventano anche nutrimento (batterioplancton) per i coralli. Dimenticavo una cosa: in ambiente anaerobico i batteri fosforo accumulatori invece di accumulare i l fosfato lo rilasciano, ecco perchè + scrollatine diamo e meglio lavorano. In pratica gli facciamo prendere una boccata d'ossigeno.......e loro ci ringraziano accumulando i fosfati. Ora ci vorrebbe un intervento di Mr zeolite (Zucchen) che ci spiegasse meglio cosa avviene con le scrollatine
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08882 seconds with 13 queries