Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2010, 16:48   #12
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
i... il mio dubbio (forte) è che alla fine, a chi mette il "nemo" in 30 litri non gliene fregherà comunque nulla.
purtroppo è vero

molti che iniziano non gli frega un fico secco di questi argomenti ...

per qualcuno (e sono stato riduttivo) l'acquario è un semplice oggetto di arredamento ... e i suoi ospiti sono semplicemente accessori di questo oggetto

in anni di acquariologia marina ho acquistato due acanturidi (tutt'ora vivi)
un amico (con cui è difficile parlare di acquariologia in maniera seria, visto che è testone e considera i pesci semplicemente animali ... suoi ... perchè pagati!!!!!!) in meno di un anno ne ha acquistati 6!! prima di accorgersi che l'acquariologia non era la sua passione ...
il punto a cui voglio arrivare è che un codice etico interesserà solo una parte di persone e per giunta quelle persone che non saranno la parte corposa degli acquirenti ...

Diverso è il discorso di coralli, in particolar modo dei duri, cui il mercato è già abbastanza orientato verso esemplari riprodotti in cattività (nello specifico talee) ed inoltre ha una clientela più selezionata e interessata , sicuramente più interessata a discorsi di tipo etico sull'argomento
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09581 seconds with 13 queries