Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2006, 10:04   #35
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da theciri
I reintegri quotidiani ( vanno fatti al mattino per il A+B) non credo siano un problema. Quanti di noi appena svegli danno un'occhiata alla vasca????
Mi permetto di intervenire anche se, francamente, ritemgo che sia tu che Gilberto abbiate dato indicazioni più che sufficienti.
Ma voglio dire la mia.
Premetto che personalmente non amo il Kent A+B ma che spesso ho usato con successo i prodotti di questa marca.
Che ritengo che per una vasca come quella di cui stiamo parlando sia opportuno (o più opportuno) usare integratori.
Esprimo la mia opinione (che moltissimi conoscono) sulla KW. E' un sistema di integrazione che personalmente ritengo pericoloso (molti appassionati hanno abbandonato la KW per "incidenti"); inoltre è decisamente macchinoso e ci costringe ad avere a che fare con un materiale potenzialmente pericoloso.
Il reattore di calcio (anche se per una vasca da 110 litri lo trovo esagerato, salvo usarne uno decisamente molto piccolo) è molto più stabile, non è pericoloso e, soprattutto, evita sbalzi di valori consentendo una integrazione costante.
Ritengo che il pH controller diventi indispensabile solo su reattori molto grossi o su macchine a cui bisogna "tirare il collo".
Giusto per dire la mia.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09188 seconds with 12 queries