savo69 intanto quando si da il pappone in vasca non si alimenta mai dirrettamente il corallo, ma la fauna bentonica e il bacterioplankton, è proprio quest' ultimo che viene mangiato dal corallo, questo non lo dico io ma chi ha inventato il medoto BC.
e io sono dell' idea che la stessa cosa accade con tutti i cibi per coralli in commercio, se vuoi alimentare dirrettamente il corallo lo devi fare con cibo vivo
quindi io se voglio ingrassare la vasca aumento il cibo per pesci, e con il numero di pesci mi regolo a secondo da quanti ne hanno bisogno i coralli, naturalmente senza sovrafollare mai la vasca
nel tuo caso potrebbero essere successe diverse, intanto come dici il corallo non deve essere troppo affamato, la vasca non deve essere ne grassa ma neanche troppo magra, ci deve essere un equilibrio
quando i coralli sono troppo "tirati" io invece di alimentare avrei aumentato la pappa per i pesci, nel caso non bastasse sbicchierato lo skimmer la notte e valutato l' ipotesi di mettere un altro pesce se fosse possibile
e se la situazione è proprio critica si può buttare in vasca un pochino di quello che lo skimmer ha schiumato
quindi per me comprare cibo per coralli è solo una spreca di soldi, che serve soltanto a sporcare la vasca a caro prezzo
io quando avevo problemi con la vasca ho risolto cambiando impianto di osmosi e smettendo non solo con le varie boccettine ma smettendo anche di alimentare
|