|
Originariamente inviata da eltiburon
|
|
Scusa Axa, ma per i parassiti cutanei non sarebbe meglio il Faunamor? Poi concordo sul fatto che anche il Dessamor in casa sia bene averlo, ma il Faunamor mi pareva più indicato...
|
Ciao eltiburon
Ecco il perchè mi sembra giusto il Dessamor. Tu sei espertissimo con i principi attivi (il piccolo chimico
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
) e vorrei un tuo parere. Personalmente, faunamor non l'ho mai usato e se ho avuto dei riscontri positivi usando Dessamor mi sento di consigliarlo. Dunque, torniamo a "noi" o meglio, al Dessamor. Lo consiglio per i principi attivi che ha. Sia il rame che l'acriflavina. Guardando il bugiardino mi rendo conto che è piu' concentrato (i principi attivi).
Componenti attivi per tipo e quantità: 1 ml di prodotto contiene:
10,00 mg solfato di rame(II) pentaidrato
4,00 mg etacridina lattato
2,75 mg methiltionin cloruro
2,00 mg acriflavina cloruro
eccipienti: glycolpropilene, acqua purificata
Sia uno che l'altro (rame e acriflavina) sono efficacissimi contro i parassiti.
Nel mio Dessamor (ancora le conf. vecchie, c'è anche una percentuale di BdM

).