Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2010, 15:59   #3
stevtec86
Guppy
 
L'avatar di stevtec86
 
Registrato: Sep 2010
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stevtec86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ari@n Visualizza il messaggio
allora le istruzioni dei test dovrebbero essere semplici e chiare in ogni caso cerco di spiegarti brevemente.
Kh e gh: la tetra li vende assieme anche se sono due test diversi e quindi da effettuare singolarmente. Nella confezione trovi la provetta e due boccette, una per il gh e una per il kh.
Entrambi i test si eseguono in questa maniera: metti nella provetta 5 ml di acqua dell'acquario poi prendi una delle boccette (a seconda di che test vuoi eseguire), capovolgila e aggiungi il liquido all'interno della boccetta goccia a goccia all'interno della provetta, agitandola leggermente dopo ogni goccia. Vedrai che l'acqua della provetta si colorerà sempre di più dopo ogni goccia fino a cambiare improvvisamente colore (per esempio da celeste a giallo). Tieni a mente il numero di gocce inserite fino al momento del cambio di colore perchè il numero di gocce inserite corrisponde al valore di gh o kh (a seconda del test fatto) della tua acqua all'interno della provetta.
Ecco perchè nella confezione non c'è la scala graduata (non serve).
ok, ma io come faccio a capire se la duirezza è ok? con il numero di gocce?
ma qual'è il colore giusto dal rosso a verde( GH) e dal clu al giallo( KH)?è questo che non mi è chiaro.... e poi non mi èp chiaro quando devo fermarmi con l'aggiunta di gocce?
stevtec86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14632 seconds with 13 queries