Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2010, 07:37   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cio Simlions!..
...come penso e (spero) avrai letto... ci sono decine di migliaia di post che parlano di Fundulopanchax gardneri ( il nome Aphyosemion gardneri non viene più usato da almeno 25 anni, dato che è stato creato da tanto tempo il genere Fundulopanchax che comprende una trentina di specie)...
Anche se stiamo parlando di Fundulopanchax gardneri "mix"... pesci indecifrabili, quasi sicuramente ibridi che arrivano dal negozio (nel mondo killi si cerca di incentivare l'allevamento e soprattutto la riproduzione di specie con l'esatto e corretto codice di provenienza per mille motivi..) l'allevamento di questi Fundulopanchax comporta alcune regole da seguire...
...Ognuno poi è libero di fare quello che vuole, ma se si chiedono consigli sul corretto allevamento di questi pesci, allora è indicato seguire questi punti...
1) questi pesci vanno allevati da soli in vasche monospecifiche, anche piccole, ma da soli...
...se la vasca è sufficientemente grande, la presenza di un ancistrus può essere tollerata, ma non dimentichiamoci che l'ancistrus inquina e non poco!
2) i pesci non hanno lunga vita, due o tre anni al massimo, e quindi se li acquisti adulti e di buone dimensioni, probabilmente hanno più di un anno quindi è meglio avere discendenza vuoi godere della loro presenza per più anni
3) Se vuoi riprodurli (coasa che spero) la presenza di un fondo di ghiaia in vasca non ti può aiutare perchè i gardneri depongono un po' dappertutto in vasca, tra le piante, sul fondo ecc.. e se hai la vasca spoglia allora puoi raccogliere più facilmente le uova che verranno deposte su mops di lana acrilica (se cerchi, trovi..)
4) l'alimentazione: i normali cibi in commercio non sono sufficienti... granulati e secchi possono essere dati, ma solo qualche volta alla settimana, il cibo base per avere pesci in salute e belli da vedere deve essere surgelato se non vivo
5) la temperatura: se hai un normale appartamento la temperatura può essere quella ambiente 17°/24° è ideale..
...questi sono i consigli base...
ciao!

ps..ti prego di evitare il linguaggio sms che è fuori dal regolamento... grazie..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12406 seconds with 14 queries