Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2010, 22:51   #7
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
personalmente non ho mai allevato questa specie, quindi non so darti consigli mirati, però un consiglio generico lo posso dare
non usare funghicidi, biocondizionatori o altre sostanze, perché gli anfibi sono talmente delicati che usando questi prodotti rischi di fare più danni...
per il biocondizionatore:
hai mai fatto analizzare l'acqua o hai mai fatto i test per i metalli pesanti? perché se i livelli dei metalli non sono eccessivamente alti (e penso che la tua acqua non abbia livelli elevati, altrimenti gli anfibi sarebbero già morti o comunque non avrebbero molto probabilmente deposto le uova) mettere il biocondizionatore sarebbe peggio...
se invece i livelli dei metalli sono elevati, più che il biocondizionatore sarebbe meglio usare l'acqua di osmosi integrata con i sali.... è una soluzione più dispendiosa del biocondizionatore, ma sicuramente più sicura per la salute degli anfibi
per il funghicida:
se la temperatura dell'acqua non è eccessivamente elevata e l'acqua è sufficientemente ossigenata problemi di micosi non dovresti averne e usare un fungicida sarebbe piuttosto rischioso...
stiamo sempre parlando di sostanze chimiche messe in vasche di anfibi, qualunque cosa sia presente nell'acqua viene assorbita dalla loro pelle, quindi meno cose mettiamo in acqua meglio è
se tieni separate le uova le possibilità di avere micosi in tutte le vaschette sono veramente basse, meglio rischiare un minimo di perdere qualche uovo per micosi piuttosto che rischiare di perderle tutte per intossicazione
livia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11443 seconds with 13 queries