Discussione: Lavori in corso DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2010, 22:50   #85
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
spe un'attimo che bisogna fare un'attimo chiarezza:

la densità eè una cosa e la salinità un'altra.....
la salinità è il quantitativo di sale disciolto in acqua che varia da mare a mare
cmq nei reef la salinità è di 35x1000 (35gr di sali per ogni litro acqua....
la densità è (come dice il nome) la densita di sali che è disciolta in acqua e questa varia
a seconda della temepratura della stessa.....

ora se si ha una salinità del 35x1000 a 25/27 gradi la densità giocoforza è 1027
se tu hai una densità di 1020 a 26/27 gradi vuol dire che la salinità è inferiore a 35x1000

che fai? niente per ora (non è che sia un gran problema) ...e nel frattempo ti procuri un rifrattometro il quale è preciso e sopratutto misura sia la densità che la salinità....


per quanto riguarda il rabocco, non è come dici tu.....se rabocchi a mano non sarai mai preciso e (amesso tu lo fossi) avrai smpre degli sbalzi perchè rabocchi una volta al giorno e in 24 ore di acqua ne evapora parecchia e la salinità aumenta...mentre con un rabocco automatico, la salinitàe monitorata secondoxsecondo..e la salinità resta sempre e costantemente nel range...

il rabocco autoamtico non è altro che una pompa di risalita (collocata nel recipiente di acqua dolce - osmotica) collegata ad un galleggiante che si mette a pelo acqua della vasca o sump,
quando l'acqua evapora, il livello vasca o sump si abbassa e con esso anche il galleggiante che mette in moto la pompa la quale comincia a pompare acqua (tramite un tubo che ovvimente finisce in vasca o nella sump) e pomperà acqua finchè non ripristinerà nuovamente il livello
acqua della vasca.... ovviemente il galleggiante tornerà nella sua posizione iniziale ( una volta arrivato al livello originale, il galeggiante, ferma la pompa).....in questo modo avrai sempre la salinità costantemente nel range e sempre lo stesso livello acqua in vasca....

minchia spero vivamente di essermi capito

cmq se hai dubbi fai il solito fischio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09828 seconds with 13 queries