Discussione: CHILODONELLA Platy
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2010, 22:34   #8
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neoappassionata, ciao e benvenuta su Ap.
purtroppo da quello che ho letto hai combinato un pasticcio
Ora per rimediare, così come indicato da Axa rimuovi l'antibiotico tramite un cambio di acqua di almeno il 50% con biocondizionatore ed avendo la massima attenzione a non provocare escurzioni termiche tra l'acqua in acquario e quella nuova che dovrai immettere.
Carbone attivo nel filtro per almeno 24h, attiva un areatore e aumenta la temperatura di qualche grado.
Fatto ciò, descrivi meglio la sintomatologia tenendo presente che la chilodonella è una malattia parassitaria e i pesci che ne sono affetti presentano strusciamento contro gli arredi, macchie sulla pelle di colore bianco-bluastro e grigio.
In caso, è utile il trattamento salino consigliato da Axa, però molto meglio sono i preparati specifici per acquario a base di verde di malachite.
Comunque, prima di iniziare qualsiasi altro trattamento aspetta e descrivi la sintomatologia.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14245 seconds with 13 queries