Discussione: pulizia fondale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2010, 19:19   #10
Pasquale P.
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aragona (AG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
se hai i ciclidi puoi inserire piante robuste da interrare con tutto il vasetto, in modo che nel qual caso vengano "sdradicate" possa reinserirle nel fondo facilmente.
potresti anche proteggere i vasetti con delle pietre.
l'azienda anubias produce piante in vasi di coccio, molto utili in tali casi.
------------------------------------------------------------------------
se le feci sono veramente tante io però un'alleggerita al fondo la darei, con una sifonatura!
per i cambi parziali anzicchè la bacinella collega un tubo alla pompa e raccogli l'acqua in un bidone, sarà un'ottimo concime per le piante del salotto, ammesso che tu le abbia!
infine, unendo i due suggerimenti predetti, in occasione dei cambi parziali estrai la pompa sommersa dal filtro, collegala ad un tubo, e poi collocala sul fondo della vasca. poi smuovi leggermente l'acqua subito sopra la ghiaia e avvia la pompa, in tal modo il risucchio della pompa porterà via molta della sporcizia depositatasi sul fondo e...... sifonerai senza sifone;)
alla fine dai una pulita alla girante della pompa e poi annaffia abbondantemente le piante del salotto con l'acqua scura che hai raccolto, nel giro di poche settimane noterai come comincino a produrre foglie di un bel verde intenso e fiori in abbondanza.

Ultima modifica di Pasquale P.; 13-10-2010 alle ore 19:26. Motivo: Unione post automatica
Pasquale P. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10168 seconds with 13 queries