Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2010, 10:55   #1
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Parere su sequenza cartucce impianto osmosi

Tempo fa, sfogliando il forum, avevo letto di qualcuno che metteva la cartuccia carbone PRIMA di quella antisedimenti sostenendo che in quel modo avrebbe bloccato eventuali tracce derivanti dalla cartuccia carbone salvaguardando quindi la membrana.
Per questa tornata di cartucce ho provato anche io questo sistema ed ora, a distanza di 3 mesi dal cambio, ho notato che la cartuccia antisedimenti, che solitamente al cambio risultava essere senza alcuna traccia visibile, presenta vistosissime tracce grigio-nere.
E' evidente quindi che la cartuccia carbone, se posizionata al secondo stadio a valle della cartuccia antisedimenti, rilascia parecchia robaccia che finisce inevitabilmente nella membrana. Molto probabilmente non sono tracce in grado di procurare danni alla membrana stessa, ma sicuramente un opera di intasamento e quindi di degrado delle prestazioni e/o durata, la innescano.
Secondo una mia logica, non basata su conoscenze chimiche specifiche nel campo della filtrazione dell'acqua, non trovo grosse controindicazioni ad invertire le due cartucce mettendo quindi al primo stadio il carbone e successivamente l'antisedimenti. Penso che l'unico problema potrebbe essere che i sedimenti in ingresso dalla rete idrica finiscano nella cartuccia carbone intasandola leggermente.
Tuttavia, raffrontando lo stato di degradazione delle cartucce antisedimenti poste prima e dopo la cartuccia carbone, parrebbe che la quantità di sedimenti rilasciati da quest'ultima sia di gran lunga superiore rispetto a quella rilasciata dalla rete idrica.
Penso pertanto che perseguiro' questa strada anche in futuro, anche se una domanda mi sorge spontanea e mi lascia alquanto dubbioso: Perche' tutte le case produttrici di impianti ad osmosi forniscono i propri prodotti con la cartuccia antisedimenti al primo stadio e quella carbone al secondo? voi che ne pensate? Qualcuno ha provato la mia stessa esperienza? Ritenete che questa inversione possa essere dannosa per qualcosa? Ci sono strani principi chimici che ignoro per i quali l'acqua processata dal carbone prima della antisedimenti provoca qualche strano sbilanciamento di qualche strano valore dell'acqua?
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13691 seconds with 16 queries