Il marino è sicuramente più dispendioso ma non per questo più difficile.
Se si considera lo stesso livello delle due vasche credo che il marino sia più difficile nel senso che per esempio devi sempre partire da acqua d'osmosi e poi salarla al livello giusto, cosa che è necessaria in
tutte le vasche marine mentre non lo è in tutte le vasche dolci (l'uso di acqua di osmosi, non il sale evidentemente

), i test base per una marina sono più complessi e numerosi che per un dolce, i range tollerati per inquinanti sono più bassi per un marino etc.
Almeno io l'ho vissuta così sulla mia pelle.
Poi è vero che se vuoi fare un dolce con i controcazzi (come quelli che ci sono nei blog di Paolo), non puoi pensare di ottenerli con poca dedizione o che il dolce non dia soddisfazione perchè troppo semplice.