Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2010, 14:51   #3
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
ciao arianna,
i discus sono pesci di fiumi sud-americani e come tali, prediligono acque non dure, quindi tenere, se può esserti di aiuto ti faccio un elenco dei valori...
pH 6,5
kh 4-5
gh 8-10
no3 (nitrati) 15 - 30
no2 (nitriti) 0
nh3 - nh4+ ( ammoniaca - ione ammonio ) 0

a meno che tu nonabbia acqua di rubinetto con questi valori, meglio usare acqua ad osmosi con i sali, oppure acqua ad osmosi tagliata con acqua di rubinetto stabulata e biocondizionata...
ti ho messo gli ultimi tre valori in grassetto poichè sono i valori più importanti da monitorare, in quanto i discus sono pesci che mangiano molto, minimo 5-6 volte al giorno, e di conseguenza inquinano molto, e si può incappare in un'alterazione di questi valori....per evitare brutte oscillazioni, meglio procedere con almeno un cambio settimanale del 15% del volume totale della vasca....

Ultima modifica di Carmine85; 12-10-2010 alle ore 21:21.
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10285 seconds with 13 queries