La procedura potrebbe essere questa:
- senza pHmetro e con elettrovalvola aperta (o assente), si imposta il numero di bolle che consente di avere il pH desiderato.
- si aumenta il numero delle bolle moltiplicandolo per un fattore di circa 1,5/2.
- si installa il pHmetro e l'elettrovalvola.
Ma credo che il contabolle possa servire anche in seguito per controllare la corretta erogazione e l'esaurimento della bombola.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|