Discussione: timer e ballast
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2010, 22:38   #8
Daniel300
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zio tonino Visualizza il messaggio
perchè no al termorestringente?

Perchè non è sufficiente a rendere il ballast completamente stagno e tende a farlo surriscaldare...la soluzione migliore sarebbe posizionare il ballast in modo che ci sia la totale sicurezza che non possa venire a contatto con l'acqua con la corrente collegata.
I mie ballast non sono a tenuta stagna ma li ho posizionati sul coperchio in modo che non possano venie a contatto accidentalmente con l'acqua e sapendo che non sono stagni prima di qualsiasi operazione stacco la ciabatta con tutte le prese relative all'acquario.
Non mi sento di consigliare una soluzione come la mia in quanto se non si usano le dovute cautele può diventare non completamente sicura
Daniel300 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16433 seconds with 13 queries