Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2010, 18:23   #9
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che non conosco il filtro in questione

Credo che dipenda dal fatto che non si riempie di acqua e quindi la girante gira a vuoto senza innescare il filtro.

Potresti fare la prova a riempirlo manualmente: prima riempi completamente il corpo con l'acqua, quindi metti la testata del filtro, e poi, se possibile, con un piccolo imbuto continui a versare acqua dal buco dove si innestano i rubinetti.
Quando il tutto è bello pieno di acqua, innesti i rubinetti e avvii il filtro.

Se così parte, allora il problema era proprio di innesco... cioè non funziona più il pulsantone manuale per pompare la prima acqua nel filtro.

Un'idea alla McGuyver potrebbe essere aprire la testata e vedere se al posto del pulsantone si riesce a mettere uno spezzone di tubo rigido con un tappo, in modo da avere un buco per riempire facilmente il filtro con un imbutino, ogni volta che si apre e che quindi dopo va rinnescato.

Dico questo perchè il mio filtro esterno (hydor prime 30) funziona proprio così! Non ha nessun pulsantone o pompetta per l'acqua, ma un buco in cui versare dell'acqua per avviarlo.
Finchè il filtro non è ben pieno, accendendolo non si innesca (gira la pompa ma dai tubi non esce una ceppa).

Alla fine se si riuscisse ad avviare, puoi sempre venderlo o tenerlo come filtro per una seconda vasca! :)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10891 seconds with 13 queries