Discussione: penna phmetro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2010, 08:49   #5
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Cittā: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Etā : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il pHmetro ad un punto di taratura e' meno preciso di quello a 2 punti
Il pH 7, serve per fare lo 0 al pHmetro, ovvero, e' come se cortocirtuiti i 2 "fili" della sonda. Il pH 4 (o altro valore) serve per fare il guadagno della sonda.
Il pH lavora su scala logaritmica, di congeguenza non avrai mai una retta di taratura, ma bensi' una parabola. E' evidente, che tarando solo in un punto, non puoi sapere, con precisione, dove si pone (sulla parabola o meno) la lettura che fai con lo strumento.

Per quanto riguarda la soluzione di conservazione della sonda, meglio se la prendi, ma comunque non e' indispensabile, basta che non usi acqua di osmosi o distillata, ma un'acqua con un certo grado di salinita' (quella del rubinetto di casa puo' andare bene)
Nitro 76 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09900 seconds with 13 queries