Ho fatto diverse cose per l'acquario in Plexiglas e non è mai ingiallito percettibilmente neanche dopo 20 anni, il problema è che ormai viene chiamato Plexiglas qualunque plastica trasparente.
Il Plexiglas (o Vitroflex, Limacryl, Perspex, Resartglass e Lucite a seconda della ditta che lo produce) è polimetilmetacrilato (PMMA) e tale deve essere. Occhio a cosa comperate nei brico!
simo_zio, se decidi per il plexi attenzione che per l'incollaggio non va bene il silicone, sono necessarie colle apposite.
Se la fai in vetro e non l'appoggi su una superficie ben piana (cosa intendi per 6 piedini?) è molto opportumo fare il fondo più spesso.
Tanti vetrai sono attrezzati per incollare i vetri con un supplemento di prezzo.
Per il filtro attendo anch'io di capire meglio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)