Discussione: Steatocranus casuarius
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2010, 16:49   #2
sgò
Pesce rosso
 
L'avatar di sgò
 
Registrato: Oct 2007
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 850
Foto: 0 Albums: 9
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 60/100%

Annunci Mercatino: 0
molto belli come tutti i casuarius a dimenticavo steatocranus non eatocranus.....così giusto per correttezza scusa non mi ricordo se quando ci siamo sentiti in mp mi hai detto il tuo nome...cmq io sono Mauro......i nascondigli non vanno bene nel senso che devi creare delle cavità chiuse in cui ci sia solo un'entrata, puoi inserire a mio personalissimo gusto dei legni che oltre a farti scendere il ph ,che cmq và bene, sono anche gradevoli e possono costituire insieme alle rocce le tane , i miei per esempio si sono riprodotti da poco e hanno fatto le uova sulla parete formata dal legno.......... scavano e scaveranno finche non avranno creato la "tana" come la vogliono loro poi smettono......... le lumachine presto finiranno per integrare la loro dieta per il resto i cory una volta che entreranno in ripro i casuarius credo che faranno un abrutta fine essendo entrambe specie che vivono prevalentemente sul fondo........
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo la temperatura la puoi far scendere tranquillamente a 24 , non repentinamente ovviamente, i casuarius sono la specie di steatocranus meno reofila nel sensop che non necessitano per forza di grosse correnti in vasca potrebbe bastare aumentare la pompa nel filtro e basta.........
__________________
Mauro

Ultima modifica di sgò; 09-10-2010 alle ore 16:54. Motivo: Unione post automatica
sgò non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,71711 seconds with 13 queries