molto belli come tutti i casuarius

a dimenticavo steatocranus non eatocranus.....così giusto per correttezza

scusa non mi ricordo se quando ci siamo sentiti in mp mi hai detto il tuo nome...cmq io sono Mauro......i nascondigli non vanno bene nel senso che devi creare delle cavità chiuse in cui ci sia solo un'entrata, puoi inserire a mio personalissimo gusto dei legni che oltre a farti scendere il ph ,che cmq và bene, sono anche gradevoli e possono costituire insieme alle rocce le tane , i miei per esempio si sono riprodotti da poco e hanno fatto le uova sulla parete formata dal legno.......... scavano e scaveranno finche non avranno creato la "tana" come la vogliono loro poi smettono......... le lumachine presto finiranno per integrare la loro dieta

per il resto i cory una volta che entreranno in ripro i casuarius credo che faranno un abrutta fine essendo entrambe specie che vivono prevalentemente sul fondo........
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo la temperatura la puoi far scendere tranquillamente a 24 , non repentinamente ovviamente, i casuarius sono la specie di steatocranus meno reofila nel sensop che non necessitano per forza di grosse correnti in vasca potrebbe bastare aumentare la pompa nel filtro e basta.........