Discussione: Fondo per le piante
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2010, 14:25   #10
IsaG
Batterio
 
Registrato: Oct 2010
Città: Modena
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Davide e grazie anche a te per la risposta.
Non ho voluto nominare il metodo ma hai azzeccato, premetto che non sono proprio una novizia perché mio padre ha da sempre avuto acquari dolci e marini.
Ma quel metodo, oltre che a mio parere troppo copiato dal vecchio modo di fare acquariologia, come mi ha suggerito mio padre, quindi non c'è nessuna novità, ha delle evidenti limitazioni anche nel breve periodo e poi si esaurisce presto. Il gioco non vale la candela, quindi, e poi anche tu stesso hai scritto che hai modificato qualcosa!
Per questo ho chiesto aiuto al forum, non sono una esperta in materiali commerciali per il fondo come appunto questi Seachem, ADA o Jbl.
In passato ho avuto però molte soddisfazioni con il metodo "Walstad" anche se le piante non erano esigenti.
IsaG non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14889 seconds with 13 queries