Discussione: primo nanoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2010, 08:57   #49
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
credo che pure i discosoma e magari una Lima Scabra possano starci, magari chiedi e facci sapere.
Anch'io sono del tutto inesperto perchè ho vasche dolxi da anni..
Credo che tu,io e die siamo nella stessa barca e vogliamo creare la stessa cosa con lo stesso acquario...quindi aiutiamoci.
Per il discorso del pagliaccio seppur concordo che non potrà farsi chissà che nutotate (ma d'altronde se vogliamo fare un paragone con la natura allora non basterebbero neanche vasche da 1000 litri), non mi sento di sconsigliare nulla nessuno, perchè io gli ocellaris ne ho visti a quintali in vasche di litraggio inferiore alla tua, e non mi sembravano affatto sofferenti, anche perchè a queste specie se gli dai il corallo con cui va in simbiosi non lo vedrai mai più muoversi nel raggio di oltre 5cm dal suo corallo.
Alcuni poi fanno discorsi strani...cioè in 30litri non vanno bene, e in 50 litri si...beh cosa cambia sostanzialmente in 20 litri in più????mah....
A mio avviso l'importante è tenere bassi gli inquinanti, poi per il resto 30 o 100 litri sarà sempre adattato perchè in natura vivono in ettolitri ed ettolitri di acqua....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09114 seconds with 13 queries