Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2010, 18:16   #2
SerPiolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la semplicità preferisco il protocollo dennerle... ma è risaputo che la dennerle è carente in potassio. non voglio buttare nell'acqua millemila pastiglie di E15, anche se sembrano non essere nocive... si riempie l'acqua di chelati.

a proposito: il pflantgold sono chelati no? e come mai quelli non fanno male?

per combattere la clorosi ferrica cosa devo fare? mettere più ferro? anche se ce n'ho 0.1-2???
l'ambiente del mio acquario dovrebbe essere riducente, grazie alla co2 immessa... quindi gli oligoelementi dovrebbero essere assorbiti decentemente...

forse la pompa frulla troppo e il filtro non ce la fa a portare il Fe3+ in Fe2+, eppure gira sui 1000l/h considerate le perdite di carico. E' normale che quando apra il filtro ci trovi dentro sempre una poltiglia marrone... quelli non sono i batteri, o si?

Su un depliant della dennerle ho letto che più lento è il flusso della pompa e meglio i batteri riesceono a prendere i nutrienti... parlavano di un 80-100% del litraggio... quindi io che c'ho un 330 starei andando ad un 300% circa. troppo? troppo poco?

casomai posto l'immagine del depliant e mi dite se è una cavolata oppure no.
SerPiolo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08924 seconds with 13 queries