Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2010, 16:54   #1
LORRELORRE
Guppy
 
L'avatar di LORRELORRE
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 40
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Manutenzione acquario dedicato betta

Ciao a tutti sono un'appassionato d'acquari marini, e di dolce pultroppo non ho nessuna nozione.
Anche la mia ragazza si sta appassionando a questo fantastico hobby, e ha deciso di comprare un' acqurio, da 5.7l lordi per allevare un betta.
Apro e chiudo una parentisi, aveva già una "vasca" con un betta da circa 2 litri scarsi, effettuava regolarmente il cambio totale dell'acqua,settimanalmente, con acqua ad osmosi presa in un negozio, il tutto è durato circa 8 mesi,fino a che per due settimane invece di utilizzare acqua osmotica ha usato acqua del rubinetto biocondizionata, dopo di che il pesce si è ammalato e successivamente moto. (si era ricoperto di una patina tipo mucosa).

Adesso per la manutenzione le mie domande erano le seguenti:
- se utilizzo acqua osmotica al 100% credo che questa non abbia i valori di kh e gh idonei al suo allevamento, perché sono kh0 e gh0 quindi, che faccio?? La taglio al 50% con acqua del rubinetto biocondizionata (però mi chiedo se si è ammalato una volta può risuccedere??) O utilizzo qualche intergratore per aumentare il kh e gh, (se si a che valori li porto e quali prodotti consigliate) .

- I cambi d'acqua li deve fare sempre completi o basta un 10% a settimana?

grazie a tutto spero di essere stato chiaro e che qualcuno riesca ad aiutarmi
LORRELORRE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08967 seconds with 15 queries