Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2010, 10:23   #7
Stasky
Avannotto
 
L'avatar di Stasky
 
Registrato: Apr 2009
Città: Sanremo
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
beh purtroppo qualche problemino di alghe ce l'ho, niente di incontrollabile ma da quando ho spostato il salmastro dal 60 litri al 190 sono iniziati i problemi, penso sia dovuto all'illuminazione abbondante.

nonostante abbia gli inquinanti a zero solo un filo di fosfati ho delle alghe verdi a ciuffo che sono bellissime a vedersi (si non sono impazzito) nel contesto di quell'acquario danno un tocco di naturale, panso sia dovuto al fatto che le poche piante sono perennemente in crisi e le alghe si trovano più a loro agio, in più solo sulla cladopora più esposta alla luce cè sempre uno strato di diatomee.

purtroppo non potendo inserire antagonisti come gasteropodi o crostacei (perchè i palla se li mangerebbero in un attimo) è difficile controllarle, ho inserito solo un pulitore che mantiene una parvenza di pulito almeno sui vetri, è un Pterygoplichthys gibbiceps che sembra si sia adattato bene all'acqua salmastra e non si fà infastidire dai palla.

come cibo gli dò solo surgelato visto che quello secco non l'hanno mai considerato, sono moooolto schizzinosi, mangiano in ordine di gradimento: chironomus rosso, mysys, artemia salina e kryll, ogni tanto gli dò un pò di "discus food" surgelato che è il mangime con carni rosse, tacchino e aglio ma non è che ne vadano pazzi, ho provato anche a dargli del chironomus nero ma gli fà letteralmente schifo
Stasky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10701 seconds with 13 queries