Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2010, 09:38   #11
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Cittā: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malpe Visualizza il messaggio
Dimmi dimmi.
Io per l'esterno uso la pelle di daino e la bagno leggermente con acqua di osmosi per evitare gli aloni del calcare mentre per l'interno per ora le spugne quelle bianche (sembra gomma) che mi ha dato la Seaplast. Ho visto che in america per esempio vendono di tutto per l'acrilico.
magneti sistemi per togliere i graffi e altro, qui da noi siamo molto indietro .....
Per l'esterno va benissimo la pelle di Daino, anche per l'interno va bene la Spugna bianca o puoi usare quella verde della Vileda (onda attiva) ma la rottura e scomoditā che bisogna immergere le braccia in vasca che e una rottura per noi e la vasca.......io utilizzo per i capperi interni il Raschietto con lama in plastica arancione (Wave Raschietto Master Cleaner con Lametta Orientabile - 55cm lunghezza) e per la patina una Calamita per Acrilico questo lo trovato su Ebay.

http://www.magfloat.net/telas/pop_products.php?idp=5

Maurizio Senia (Mauri) non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09704 seconds with 13 queries