Discussione: ciclidi delo xingù..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2006, 12:39   #2
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
si si ma intendevo un altra cosa....
volevo dire che lo xingù e il tapajos sono molto simili e nella stessa zona quindi non ci sono queste grandi differenze di fauna...come potrebbe essere nel caso RIO NEGRO/TAPAJOS.....che sono 2 fiumi completamente diversi...chiaro che poi dipende dalle zone....ma come "al fioeum" a cancano ci sono i salmerini e a calolzio i barbi...(non è che calzi a pennello come esempio ma comunque ci siamo capiti credo)
comunque ho optato per una coppia di altifrons,sono incazzosi?quanto crescono?ci sta una coppia di red cap oppure poi devo parcheggiarli(come disse qualcuno,che ridere) al lisca di pesce?
in totale i"grossi" sono solo i golden nugget,gli scoby aureatus e questi ciclidi
numericamente:
2 goldy 2 scoby e 4 cilcidi....+ gli zebrini...il filtraggio ho fatto 2 conti è per vasche da 1200 litri e la mia è 400 lordi (370 netti)al carico organoco dovrebbe stare dietro...quello che mi preoccupa è che sono tutti(credo anche i ciclidi) terriorialissimi...
tu come faresti?(tanto di gusti siamo molto simili mi pare)
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15102 seconds with 13 queries