No, ero rimasto impietrito, non ho a chi consegnare gli ospiti dell’acquario e quindi per me “levarli” vuol dire “eliminarli”…
Altresì la prospettiva che muoiano di stenti è forse più crudele.
La vasca più grande è in piano… ma come saprai benissimo non si tratta dei 100 euro, quanto di 600

0 euro tra mobile, vasca, pompe, schiumatoio, rocce etc… anzi forse più di 700…
Quindi mi piacerebbe dire “oplà” e risolverla così, ma purtroppo devo aspettare.
E questo accadrà indipendentemente dal miglioramento della situazione nell’acquario di adesso.
In ogni caso già la sera dopo l’installazione del filtro i fosfati si erano azzerati e gli no3 erano a livelli minimali (c’e’ da dire che con il filtro girano acnhe 5lt di acqua in più…quindi potrebbe essere una semplice diluizione, ma non penso)… quindi confido molto nella maturazione del filtro e nella sua capacità di aiutarmi nei prox mesi… anche lo schiumatoio lavora meno intensamente e l’acqua nel bicchierino risulta molto più chiara.
Gli animali paiono in buona salute… un dubbio comunque mi rimane amletico…
Il cerianthus ha un grosso impatto sulla qualità dell’acqua? Io pensavo fosse una sorta di “filtro” naturale…
Il mio rivenditore mi ha detto che gli unici organismi da “limitare” sono i pesci, mentre di invertebrati più ce n’e’ meglio è (si fa per dire…)
Vabbè, ti faccio sapere le evoluzioni, intanto ti ringrazio per i consigli, ma ripeto , se mi potessi aiutare a sostenere la situazione attuale sarebbe fantastico.