Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2010, 10:41   #1
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Com suggerisce Grostik, valuterei seriamente l'opzione di utilizzare un tracimatore per collegare la vasca alla sump.
Così togli dalla vasca praticamente tutto, eccetto le pompe di movimento e hai a disposizione uno spazio utile per ospitare una parte tecnica migliore che comprenderà: pompa di risalita, termoriscaldatore, skimmer ( e qui puoi scegliere tra modelli decisamente validi vedi LG H&S ATI BM per dirne alcuni) ed in futuro l'eventuale reattore di calcio e/o zeolite, calzine per resine etc.. etc....
Con uno spazio di 80x50 puoi fare una ampia sump con una paratia a 15cm per l'acqua di rabbocco e prendi due piccioni con una fava.
Se l'appoggi al pavimento metti sotto ai vetri/pvc uno strato di materiale isolante ( ci sono dei pannelli ai brico che costano pochissimo e sono in poliuretano espanso, facilissimi da tagliare e resistenti, con un tappetino di gomma per assorbire le vibrazioni delle pompe di skimmer e varie.
Una volta organizzato io valuterei anche l'idea di costruire un mobilettino che celi la sump in modo da rendere tutto più camuffato nell'arredo.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14752 seconds with 14 queries