Discussione: Aspirare sedimenti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2010, 18:14   #3
jakmorgan
Guppy
 
L'avatar di jakmorgan
 
Registrato: Aug 2009
Cittā: rosolini
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a jakmorgan

Annunci Mercatino: 0
Non ci riesco proprio a fare un disegno qui, cmq č facile credimi in pratica entro un tubo da 10 in gonna flessibile e l'altra estremitā ti crei una sorta di filtro a lana di perlon dentro la bottiglia.......piu ne metti meglio trattiene, io ne ho riempito un terzo di bottiglia.appena aspiri col tubo i sedimenti rimangono intrappolati li, io ho tolto anche la sabbia figurati. Diciamo come se fosse un filtro esterno ma senza problemi dato che le pale del motore non ci sono e non possono quindi rovinarsi con sabbia e varie
------------------------------------------------------------------------
a dimenticavo, io ho anche il sifonatore con la vaschetta,quello che funziona con la 220v.
A parte che si riempie subito e lo devi svuotare ogni minuto e la cosa piu importante č che tira molto ma molto poco. Con questo sistema a sifone si elimina veramente facilmente tutto....tira che č una meraviglia.
__________________
____Se non ti lecchi le dita godi solo a metā___
______________________________________

Ultima modifica di jakmorgan; 06-10-2010 alle ore 18:17. Motivo: Unione post automatica
jakmorgan non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12218 seconds with 13 queries