|
bigjim766 la sonda ti legge il pH della soluzione in cui è immersa, mentre il controller lo programmi secondo le tue necessità. io per es. non la uso per il reattore di ca, ma semplicemente per tener d'occhio le oscillazioni nella vasca. in passato l'avevo pure collegata a una dosometrica con la kalk per sostenere il pH della vasca. se la usi in un ambiente tendenzialmente acido (come può essere il reattore di ca, o un acquario dolce) la tari con le soluzioni più congeniali a quell'ambiente (cioè 4 e 7). se invece è destinata alla lettura nella vasca marina, dovresti usare la 7 e la 10.
|