Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2010, 08:47   #5
Stasky
Avannotto
 
L'avatar di Stasky
 
Registrato: Apr 2009
Città: Sanremo
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io con i miei biocellatus visto che erano giovani ho seguito un acclimatamento al salmastro graduale, in tre mesi li ho portati a 1003 circa, ora a distanza di un annetto sono a 1005.

con le piante ne ho provate diverse ma non cè verso di farle durare, criptocorine, vallisneria, anubias, crinum, nulla da fare dopo un pò si sciolgono letteralmente, si disfano le foglie e si sfaldano, per ora resiste solo una sagittaria.... l'unica cosa che resiste egregiamente è la cladopora....

poi considera che i biocellatus (almeno i miei) bucherellano le foglie così per gioco tanto per masscrarle visto che le mangiano e poi le sputano.
Stasky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10043 seconds with 13 queries