|
no, è abbastanza difficile che io faccia delle "prediche", soprattutto a chi è da poco nel mondo dei nano e giustamente ha le idee abbastanza confuse. il mio consiglio è squisitamente pratico, o economico. in poche parole quella vasca non ce la farà a smaltire il carico organico. con un filtro esterno magari risolvi il problema fino ai nitrati, ma quelli non te li toglie nessuno, insieme ai fosfati. aggiungici anche i cianobatteri e anche esteticamente sarà bruttarella...
il discorso dei soldi lo faccio perchè se magari fin'ora hai speso un centinaio di euro in pezze inutili (filtro esterno, resine, ecc. ecc.) li avresti potuti investire in una vasca un po' più grande con risultati indubbiamente migliori. e il rischio è che tu ne spenda altri senza aver nessun miglioramento. quello che vorrei farti capire, sempre con la massima cordialità e senza ombra di reprimenda, è che ci sono dei limiti fisici ai quali non puoi ovviare con la tecnica.
|