Discussione: Test dei test
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2010, 23:13   #4
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Perché mai il ciclo dell azoto si dovrebbe fermare nella bottiglia ad esempio?
perchè finirebbe l o2, no3 verrebbero convertiti in no2 e il risultato finale la morte dei nitrobacter con esplosione di ammonio e ammoniaca
ma vedi che diciamo loa stessa cosa

quello che scrivi è tutto gisto.. ma se succede.. il valore e la qualità degli inquinanti è diverso dopo che e stato in bottiglia da quello della vasca...
ma la frase voleva dire che non si puo analisi a distanza di tanto tempo e pensare di avere gli stessi valori dell inizio... se lo scopo è avere no3 costanti tanto da poterli analizzare ed invece si trasformano in no2 mi spieghi come fai ad analizzarli
quindi era quello che volevo dire
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....

Ultima modifica di oceanooo; 05-10-2010 alle ore 23:35.
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16253 seconds with 13 queries