Discussione: ditteri micetofilidi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2010, 16:47   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Etā : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Eventuali problemi possono essere dati dalla eventuale tossicita' del fungo per i pesci (le tossine o loro derivati potrebbero passare dai vermi al pesce). I funghi per noi commestibili possono non esserlo per altre specie (cosi' come i funghi velenosi per noi non lo sono per i vermi stessi, per lumache, ricci, ecc.).

Un esempio: la tossicita' dei dendrobatidi (le rane tropicali dalle quali gli indios estraggono il veleno per le frecce) dipende dagli artropodi di cui si nutrono. Se allevate con cibi diversi (non velenosi), non producono alcun veleno.
In ogni caso, se i pesci son vivi, probabilmente il problema non sussiste.
------------------------------------------------------------------------
Mi accogo ora che il topic e' un po' datato... ma e' ancora stagione di funghi!

Ultima modifica di ilVanni; 05-10-2010 alle ore 16:48. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08765 seconds with 13 queries