Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2010, 14:52   #7
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Cittā: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Etā : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
dico la mia ......."il dsb per maturare ha bisogno di 6 mesi " č una affermazione troppo genereica per essere vera.......il dsb inizia la sua azione denitrificante praticamente da subito e anzi la sua azione "elimina fosfati" la ha solo nella prima fase , quando si formano i batteri , dopodichč č praticamente ininfluente verso i fosfati che sono uno dei principali concimi delle alghe ........il dsb matura dopo 6 mesi anzi anche dopo un anno abbondante se si parla di endofauna che vi soggiorna. Che serve per essere completamente vivo e creare quel ciclo biologico di riproduzioni di animali che andrā poi ad eliminare i sedimenti provocati dai pesci, avanzi di cibo e rocce.

Il problema delle alghe sul dsb non č da poco secondo me ,perchč (come č stato detto) se queste alghe compattano lo strato superficiale si avra una diminuzione di scambi gassosi tra interno ed esterno creando vari problemi .........io agirei sicuramente da subito cercando di dividere o al limite forare lo strato di alghe e magari in qualche punto iniziare ad estirparle provando a vedere cosa succede alllo strato nuovo di sabbia ...........logicamente agire in contemporanea sulle cause di proliferazione algale.......
cicala non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09706 seconds with 13 queries