|
Originariamente inviata da pimpic
|
Ho letto che la questione del pagliaccio che nutre l'anemone non č vera in quanto la storia č la seguente:
In natura i pesci non trovano cibo in abbondanza come lo trovano in acquario ovvero non in abbondanza in breve tempo (quindi quando gli diamo da mangiare). I pagliacci vedendo tanto cibo se lo portano dietro, fra i tentacoli del anemone, ma quando questo prova a mangiare lui gli toglie il cibo dalla bocca. Gl'č lo lascia solo una volta sazio, ma in realtā non č che gli porti il cibo, si fa lui la scorta e poi lascia mangiare l'anemone una volta sazio! Letto nella enciclopedia dei pesci marini tropicali.
|
Nel mio caso una volta sazio il pagliaccio,prende tutto quello che trova e lo porta all'anemone,anche artemie o palline di mangime,quando invece metto io il cibo sopra l'anemone (gamberi o cozze) lui da dei morsi e mangia un po,ma l'anemone ingoia tutto velocemente..