Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2010, 09:14   #220
micos_1972
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valex_1974 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da otaner Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da micos_1972 Visualizza il messaggio
considerando che la 145°C=ta+ptot(rth j-sp/6+X+rth h-a)


Scusate se m'intrometto;
con un dissipatore http://www.tecnoal.it/Catalogo_sched...7&cat=7&Page=8 lungo un metro, con rt °c/w 1.0 con 20 triple star (rebel /cree) si potrebbe evitare l'uso di ventole ?

Ciao e grazie
Renato
Senza ventole stai altino, e' il profilo che non va' (hai 26w+ res.+t.amb) ...ma prima cosa cosa il calcoletto Ptot*C/W+temp amb. a mio parere non e' molto realistico al 100%...sto facendo un foglietto per verificare.
Il profilato che hai scelto ha uno smaltimento per w molto basso, ne devi cercare uno con rapporto sotto 1, il dissipatore per i nostri led che funziona bene deve dissipare dietro i led dove scaldano non davanti (le alette non ci devono essere davanti) per sfruttare meglio la convezione del calore verso l'alto altrimenti davanti hai un peggioramento per irraggiamento e scaldi pure la superfice dell'acqua oltre che la lente del led.
Ciao -28
scusami ma 55°C intendo temp ambiente all'interno della plafo chiusa e poi il calcolo che io ho fatto è servito per vedere che °C/w minima ci vuole per poter restare sotto la T°massima di giunzione
micos_1972 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12193 seconds with 13 queries