| Fondamentalmente ci sono due filosofie: una è quella di alcuni negozianti che ti danno tutti i pesci che scegli, senza informarsi sul tipo di vasca che hai, che ti consigliano  tante belle boccettine colorate da utilizzare ogni volta che ti avvicini all'acquario, che se poi ti cominciano a morire i pesci o ti riempi di alghe perché la tua vasca è più affollata della Metro Duomo alle 5 di un giorno feriale, sempre con il sorriso sulle labbra, ti propinano altri rimedi chimici.
 L'altra è quella della gente che  sta su questo forum perché da questa strada ci è già passato, e disinteressatamente cerca di evitare ad altri la stessa trafila.
 
 Nelle due categorie ci sono poi da una parte negozianti seri preparati e onesti, dall'altra gente che scrive solo per far fare ginnastica alle dita muovendole sulla tastiera.
 
 Un bel pasticcio eh?
 
 Per quanto riguarda la scelta deipesci, sarebbe bene dare una controllatina ai valori dell'acqua Ph, gh... da lì scegliere se tenere i caracidi (megalompodus), e dar via i poecilidi (portaspada) o gli anabantidi (tichogaster e betta, incompatibili tra di loro).
 
 Sugli ancistrus mi sono già pronunciata, ma se vuoi aspettare che si aprano la pancia a vicenda con le spine ossee retrattili che hanno sotto gli occhi, fai pure.
 
 Per i corydoras, anche se tu non ne hai mai visti di grandi ti posso dire che certe specie, tipo gli aeneus e i paleatus diventano anche 7/8 cm e le femmine sono anche belle massiccie; bisogna vedere quali hai tu.
 |