Discussione: Test dei test
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2010, 15:51   #66
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
roby , capisci quello che intendo? uno che parla come te, e che ha le tue conoscenze, non avrebbe nemmeno preso in considerazione di fare la prova dei sali , con i test salifert a casa, è questo il paradosso . io te lho detto prima di iniziare ....poi vieni a dire che in laboratorio sarebbe costato tanto ... ti rifaccio la stessa domnada che ho fatto a oceanooo: con cosa tari il rifrattometro e che conduttivimetro usi per l'acqua ad osmosi ?
Forse non hai chiaro lo spirito della prova dei sali, comparativa... Non assoluta, lo so anch'io che i test che abbiamo utilizzato hanno un margine di errore talvolta anche grossolano e lo so anch'io che i valori che sono usciti non saranno precisi, ma hai idea a far analizzare in laboratorio 36 tipi di sale diversi cosa costa? No? Te lo dico io, nel laboratorio dove lavoravo qui a Verona ho chiesto a titolo di pura curiosità e mi farebbero 800€ a sale... Moltiplica tu per 36.

Io comunque il rifrattometro lo taro con acqua tridistillata ed uso un conduttivimetro HM che non sarà da laboratorio ma è comunque un buon prodotto tra quelli portatili.

La prova dei test è una prova ben diversa rispetto a quella dei sali e molto più delicata... Con quella dei sali non si sono sputate sentenze, con quella dei test invece si sputeranno eccome... Se hai un campione con kh 7 e il test mario rossi ti da 5 il test pinco pallino ti da 7 e quello pallino pinco ti da 8 che test andranno ad acquistare i lettori che leggono la prova??? Con sta prova dai una mazzatta grossa come una casa alle case produttrici tanto che sono convinto che non parteciperanno o saranno comunque in poche.

Insomma è una prova con cui, a differenza di quella dei sali, si andranno a calpestare i maroni di più di qualche azienda, senza poi contare che farsi preparare le soluzioni in un laboratorio penso che si stia abbondantemente entro i 150/200€, cifra ben diversa rispetto alle migliaia di euro che si sarebbero spesi per testare i sali in laboratorio.

Io la vedo così, e secondo me sarebbe la cosa più sensata da fare. Le soluzioni non avrei nessun problema a prepararle in laboratorio (e a gratis) ma mi servirebbe molto tempo perchè devo far combaciare il mio tempo libero con la disponibilità da parte del laboratorio ad ospitarmi per preparare le soluzioni e titolarle senza contare che sto andando in contro ad un periodo personalmente impegnativo visto che a dicembre diventerò padre. Indipendentemente da questo con pazienza si potrebbe anche fare.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11021 seconds with 13 queries