Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2010, 14:08   #9
Bertana Christian
Batterio
 
L'avatar di Bertana Christian
 
Registrato: Mar 2006
Città: Asti
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Per ora 1 in disuso e 1 vaschetta picoreef (nano)
Età : 41
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrow

Quello in foto sembrerebbe un Discosoma (appartiene ai coralli molli).
Ma si, nulla di grave.. Quando è maturo l'acquario ci infili una Lysmata wurdemanni che se le mangia! XD (sempre se non lo rimpinzi tu)
Saluti!

PS: i cianobatteri che intendi tu, e il discorso della muta..
Mica ci sono delle gelatine rosse per la vasca, sulle rocce (gelatinose/ filamentose)? Ci si potrebbe confondere con le alghe incrostanti violacee delle rocce vive..
Queste non vanno bene! Ho trovato una guida utile online sui microorganismi spontanei che crescono sulle rocce vive (divisi in Buoni/Cattivi) se la trovo te la posto.
Eccola! pigia il link qui sotto, è un pdf:
------------------------------------------------------------------------
http://www.reefitaliascience.it/maga...i_acquario.pdf

Ultima modifica di Bertana Christian; 04-10-2010 alle ore 14:22. Motivo: Unione post automatica
Bertana Christian non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09290 seconds with 13 queries