Discussione: 500l
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2010, 22:57   #26
Gavilan2
Plancton
 
Registrato: Aug 2003
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti.

Matteo illumino con 2x250, lumenarc e ferromagnetici
al momento monto due plusrite e40 da 10.000k, il prossimo giro vorrei provare delle 14.000, le foto sono azzurrine perchè è sfalsato il bilanciamento ma dal vivo è più giallognola

UCN PA la quantità di vodka è alta perchè sto ancora "pulendo" il sistema dai residui della gestione con le lenticchie, tra qualche settimana inizio ad abbassare, spero di poter eliminare del tutto le fonti di carbonio esterne in qualche mese, vederemo

Cecco, la sabbia è carbonato di calcio, 1mm circa per una altezza di 1-2cm
la tengo pèulita con 3 strombus e 2 archaster typicus. In passato ho provaro varie valenciennea e altri gobidi ma consiglio le stelle: non lazano polvere, non fanno mucchietti e smuovono pefettamente tutto il fondo. L'unico problema è che tendono a fare sempre lo stesso giro. Le mie due continuano a passare sulla parte anteriore ma non vanno dietro la rocciata per esempio
Non sifono, mi limito a smuovere ogni tanto il fondo con un bastoncino.

Stefano sono molto contento ti piaccia, sarei ancora più contento se venissi a vederla dal vivo, nei prossimi gionri ti scrivo

Riccardo, i chromis sono 9, li ho da quasi sei mesi e non si sono mai azzuffati.
Secondo la mia esperienza i chromis si massacrano quando non hanno nascondigli, se in vasca ci sono abbastanza acropore ramificate dove possono rintanarsi la notte e un litraggio proporzionato alla numerosità del branco si riesce a farli vivere in pace.
Ovviamente incrociando le dita e pronto ad essere smentito.

quella che vedi in foto 3 è una sono i 3 calici supersiti di una bellissima euphyllia glabrescens che avevo nella vecchia vasca.
nche lei ha sofferto nel trasloco e sono riuscito a salvare solo questi.
li tengo sotto una tettoia perchè è l'unico modo per evitare che bruci i coralli circostanti.

Per tutti, se preferite non usare il nick, mi chiamo Matteo

Ultima modifica di Gavilan2; 03-10-2010 alle ore 23:08. Motivo: Unione post automatica
Gavilan2 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09952 seconds with 13 queries