Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2010, 22:34   #23
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Cittą: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Etą : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
l' acqua di osmosi pura si usa solo per fare i rabbocchi, ossia per reintegrare l'acqua evaporata, fenomeno che č di maggiore entitą
1) in estate
2) nelle piccole vasche
3) nelle vasche sprovviste di coperchio
considera che si ha una diminuzione di acqua, ma i sali in essa presente restano sul fondo, per cui se compensi tale diminuzione utilizzando acqua di rubinetto aumenterai la concentrazione di sali minerali in vasca alterando i parametri dell'acqua.

Nei cambi d'acqua si utilizza o solo acqua di rubinetto, o acqua di rubinetto miscelata ad acqua di osmosi oppure acqua di osmosi con aggiunta degli appositi sali minerali, indispensabili alla fisiologia di piante e pesci, poichč essa da sola non č idonea.

La scelta di una di queste metodologie dipende dai valori dell'acqua della propria rete idrica e dal tipo di animali che si intende allevare.
bettina s. non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13473 seconds with 14 queries