|
allora, intanto bisognerebbe capire cosa vuoi fare e il perchè.
partiamo dal presupposto che non sia una sump, visto che non ci metti la tecnica della vasca.
il refugium classico è una vasca che serve appunto da "rifugio" per allevare organismi che difficilmente potresti ospitare nella vasca principale. vuoi per la presenza di eventuali predatori, vuoi per la mancanza delle condizione necessarie ad allevarli.
altro discorso il filtro ad alghe, cioè una vasca dedicata unicamente all'allevamento di alghe superiori, che ti dovrebbero aiutare a mantenere bassi nitrati e fosfati. il condizionale è d'obbligo, perchè se non la fai ben più grande della vasca principale, i benefici sono minimi. ai benefici minimi vanno contrapposti i maggiori costi di gestione e il rischio complessità (allagamenti, ecc. ecc.).
a parte questo, per avere vantaggi in termini di pH dovresti avere un fotoperiodo opposto nelle due vasche, chessò: principale dalle 8 alle 20 e refugium dalle 20 alle 8. gli orari sono buttati un po' a caso, visto che 12+12ore di luce non sono affatto pochi.
|