Mirko...sono d'accordo sulla prima parte del discorso..alla fine la sump (anche se per il marino) è stata creata per quello...ma quello che non mi convince è:
se il compromesso è una minima dispersione di Co2 si può fare no...
siamo sicuri sia minima...con tutta la turbolenza che c'è in sump non penso lo sia...oppure bisognerebbe trovare il modo di riempirla fino all'orlo e trovare un tappo a tenuta stagna, rimovibile in caso...tipo filtro esterno insomma...
la butto sullo scambio di idee, eh...non voglio fare il rompiballe...è un argomento interessante secondo me...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
|