Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2010, 21:29   #2
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
io sono appena partito con un elos 160 marino...
si avevo letto, ma non sono riuscito a trovare neanche una foto, le hai pubblicate?
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
per la vaschetta, aspetto che venga svelata al grande pubblico, allora

roby91 la sump è completamente gestibile e modulabile secondo necessità...
permette di nascondere tutta la tecnica che in vasca sarebbe antiestetica (riscaldatori, controller)
permette il ripristino automatico dell'acqua (circa 15l a settimana in una vasca di queste dimensioni)
permette l'isolamento totale dalla vasca in caso di somministrazione di medicinali, SENZA interrompere l'ossigenazione ai batteri
hai la possibilità di scegliere quali e quanti materiali filtranti utilizzare e se aggiungere resine e carboni in modo pratico e veloce
qualunque avannotto finirà risucchiato (e succede spesso), lo troverai sempre vivo

se il compromesso è una minima dispersione di Co2 si può fare no...

bettina.s grazie infinite, ma devo ammettere che a volte mi pento di aver messo le mani in acqua, magari solo per noia
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09808 seconds with 13 queries