ragazzi il problema essenziale sui led non è tanto i kelvin ma ciò che emettono... mi spiego
noi possiamo tagliare i led a 7000K con i led a 20000K avendo una resa di nostro interesse, ma il problema grosso è capire i led a 6500 o 7000K che nm emettono?
altro dato essenziale su cui molte aziende si sono spinte è l'utilizzo dei led a 10000K è basato sul consumo che essi hanno, mi spiego con esempi matematici e non utilizzabili sulle nostre vasche
se noi volessimo vere una gradazione totale di 13000K con i led da da 10000K e i rb da 20000K dobbiamo usare 3 led bianchi a 10000 e uno a 20000 risultato 12500K
mentre se volessimo usare led a 6500K e 20000K dobbiamo usare 4 da 6500K e 3 da 20000K
differenze sostanziali considerando che il rapporto è di 3 a 7 percio 4 led in piu. se rapportiamo il tutto su una plafo da 100 led bianchi 10000K si devono integrare 34 led royalblu mentre la stessa plafo da 100 led bianchi da 6500K si devono integrare altri 100 e rotti led royalblu arrivati a questo punto si deduce che i costi di gestione aumentano con i led a 6500.
|