Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2010, 00:00   #10
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giudima le richieste assillanti probabilmente sono dovute al fatto che sono un neofita... nell'acquariologia pratica. Quindi sono certo che tutti quandi all'inizio della loro esperienza hanno tante domande che vogliono porre e tanti dubbi su quello che fanno. Non si nasce imparati....

Per quanto riguarda le schede le ho lette, ad esempio per i cardinali ho letto che consigliano almeno un gruppetto di 10 esemplari.

Io chiedevo qualche consiglio perché far leggere ad un neofita le schede dei pesci è come far leggere ad uno che non si intende di chimica la ricetta per fare l'atomica! Potrei benissimo scegliere a casaccio o secondo i miei gusti oppure seguendo l'intuizione, rischiando poi di sbagliare. Pensavo che un forum servisse anche per un confronto e per ricevere consigli.

Rimango però ancora convinto che nessuno mi ha saputo dire che popolazione mettere in un acquario cosi come ce l'ho io... Poi ripeto, a questo punto sono convinto che sono l'esperienza personale ci fa crescere. Ma a questo punto mi domando a cosa serve un forum e una sezione come questa. Scusatemi nuovamente per lo sfogo ma rimango perplesso...

Chiudo qui la mia esperienza... con i forum?
Mi scarico le schede.
Riprendo i libri che avevo comprato di acquariofilia.
Mi compro i pesci che penso secondo la mia non-esperienza.
E ciao.

Poi tanto se i pesci muoiono o non si adattano a quell'ambiente, si buttano via e si ricomprano... no? Bhè non so perchè ma io non vorrei arrivare a questo. Vorrei arrivare ad un acqua stabile e al convincimento che la popolazione che inserirò starà bene.

Quindi via i cardinali.
Via i corydoras.
Via gli otocinclus.

Che rimane?

Hemigramus? almeno 10 esemplari. Ma non ci siamo lo spazio è piccolo.
Cambio acquario e mi faccio un 500 litri cosi ci metto i 15 cardinali?
Lascio questo che ho e ci metto 4 caridine japoniche e basta? E cosi il mio acquario è completo.

IO sono arrabbiato per il tipo di risposte che mi state dando, che non sono risposte ... non capisco veramente le repliche che mi date e non capisco a questo punto la funzionalità di un forum di confronto se ogni volta ad un quesito si risponde "guardati le schede" come se non lo avessi già fatto.

Inoltre osservando lo storico dei miei interventi, a me non risulta proprio di assillare il forum ogni giorno con domande e quesiti. Anzi.. Ad esempio non chiederò piu nulla sui composti azotati perché ho capito come funziona il ciclo dell'azoto... ho capito che l'ammoniaca alta si trasforma in NO2 e poi in NO3 e per fare questo ci vuole tempo e pazienza. E che la presenza di ammoniaca è un ottimo inizio per testare la capacità del filtro in fase dimaturazione.

Avevo l'NH3NH4 a 1,5mg , NO2 a zero
ora NH3NH4 a 0 e NO2 a 2mg e NO3 a 12,5

è chiaro da questi dati che il filtro non è ancora del tutto maturo visti gli NO2 alti!
Quindi aspetterò ancora e come vedi non ho chiesto nulla a nessuno su questo fatto.

Poi rimango basito nel sentire che le radici della lemna o i detriti di una qualsiasi pianta non causano l'innalzamento dell'ammoniaca.

Cmq vabbe sarò io che sono nervoso questa sera ma forse è che dopo 1 mese che uno si impegna e si dedica ricevere ste risposte è desolante: pare da come replicate che la mia vasca al massimo può ospitare 1 esemplare di ampullaria!

ma dai cristo -.-

Per quanto riguarda la scientificità che mi accusi di avere, nemmeno questa la comprendo molto. Accusiamo quelli che riempiono le vasce dopo 24 ore di maturazione e che non misurano nessun valore dell'acqua per capire se è adatta ad ospitare animali, e mo accusiamo pure quelli che ci tengono ad ottenere valori stabili e giusti?

Ok, ci deve essere una via di mezzo ma pare che come ti metti sbagli.
O sei troppo poco scientifico.
O troppo tanto.
Io questa via di mezzo ancora la devo capire.

Cmq scusate se controllo il ph kh gh nitriti nitrati e ammoniaca... non sapevo che voi non ne tenevate conto... quindi valutate la vostra acqua come? leggendo i fondi di caffè?

bha...

sono veramente incazzato.
ci si vede.

grazie cmq, me la caverò da solo.

AGGIUNGO che cmq le schede le ho gia lette. io non individuo in nessuna scheda i pesci adatti al mio acquario. O troppo piccolo o troppo grande... bhoooo l'uinca cosa che posso intuire è che non devo fare un acquario di comunità ma dedicarlo ad una specie sola, casomai ad una coppia di colisa .... bene. 65 litri per una coppia di colisa a qualcuno possono sembrare anche insufficienti.. a questo putno il problema è l'acquario? ecco come faccio cone le repliche che mi avete dato a non aumentare le mie domande e i miei dubbi? e menomale che i forum dovrebbero servire per capirsi, confrontarsi e imparare. io accumulo solo dubbi su dubbi.
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10605 seconds with 13 queries