Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2010, 23:45   #11
Axel Giarpi
Batterio
 
Registrato: Oct 2010
Cittā: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti, spero di postare nella sezione giusta...
Il mio problema con i Ramirezi e' il seguente:
A maggio ho acquistato una coppia di Ramirezi che dopo un paio di mesi ha cominciato a deporre nel mio acquario di comunita' da circa 200 litri.
Le prime tre deposizioni sono andate a buon fine nel senso che sono riuscito a vedere la nuvola degli avannotti nuotare insieme ai genitori, ma -ahime'- in un acquario di comunita' con i cardinali, gli avannotti sono durati poco, complice anche il filtro interno...
In seguito i genitori hanno continuato a deporre, ma dopo due giorni dalla deposizione le uova sparivano, nonostante abbia lasciato dapprima una luce "lunare" accesa e poi anche addirittura un neon sempre acceso, ma delle uova, appunto, dopo due giorni, non c'era piu' traccia..
Mi sono documentato e ho dato la colpa ai due ancistrus che sono notoriamente dei mangiatori di uova e che per l'appunto i ramirezi attaccavano sempre e dovunque trovavano..
Allora ho allestito un piccolo acquario specifico per la riproduzione in cui ho messo un filtro ad aria per impedire l'eventuale aspirazione degli avannotti, un fondo di sabbia finissima, un'anubia e altre cose per creare nascondigli, oltre ad un sasso piatto ed un'anfora e anche un otocinclus per evitare le liti tra i due ramirezi...
Dopo 45 giorni ho trasferito la coppia che ha regolarmente deposto, ma dopo i soliti due giorni, ahime', delle uova nessuna traccia... Mi spiego: i genitori ventilano a turno le uova deposte per un paio di giorni e poi pero' non si riesce a vedere piu' nulla...
Non si vedono durante i due giorni delle uova che imbiancano, magari perche' i genitori le tolgono, comunque il risultato finale e' che tutto sparisce...
Alcune note esplicative: nutro i miei pesci con mangime granulare per discus a cui alterno un giorno si' e uno no dei chironomus surgelati aggiungendo vitamine; i valori dell'acqua dei miei acquari sono i seguenti: pH = 6.8; kH=2; gH=5; Nitriti= Assenti; Nitrati= < 5; Temp= 29°. Cambio il 25 % dell'acqua dell'acquario di riproduzione ogni settimana dopo averla adeguatamente preparata...

C'e' qualcuno che mi puo' aiutare a capire che succede e magari che cosa posso fare?

Grazie...

A.
Axel Giarpi non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,29827 seconds with 13 queries