Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2010, 20:31   #4
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
lo spaventoso tzunami del 2004 spazzò via , oltre che migliaia di vite umane, anche migliaia di km di barriera corallina. Subito si disse che era irrimediabilmente andata. Mi è capitato di vedere un documentario qualche mese fa , dove, guarda un po' , si vedono interi tratti completamente ripopolati .
La natura è molto più forte e molto più adattabile di quanto quei terroristi vorrebbero far credere.
Prendiamo , per esempio, le foreste amazzoniche: è ovvio, piange il cuore vedere km e km quadrati andare in fumo, ma ci sono degli studi autorevoli (che naturalmente nessuno publicizza) che dicono che non centra nulla con il riscaldamento globale in quanto la maggior percentuale di ossigeno sulla terra viene apportata , pensa un pò, dalle ALGHE e non dalle foreste.
I boschi che oggi muoiono per le piogge acide dovute (secondo loro) alla industrializzazione, un milione di anni fa morivano per le stesse piogge acide dovute alle eruzioni vulcaniche che, per via del raffreddamento della crosta terrestre, oggi sono molto meno numerose.
ciao
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08682 seconds with 13 queries